Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I dischi SSD sono dei dischi a stato solido, come quelli usati dagli smartphone, dalle chiavette usb ecc ecc

Questo significa che, rispetto ai dischi tradizionali che sono dei supporti magnetici, non hanno parti meccaniche e quindi possono memorizzare i dati molto più velocemente. La loro velocità di accesso ai dati è fino a 3 volte superiore a quella dei normali dischi fissi.

I benefici del sostituire il proprio disco con un SSD sono innumerevoli: il computer si avvia molto più velocemente, i programmi si aprono subito, le copie di dati sono rapidissime.

In molti modelli di computer l’SSD può essere installato al posto del lettore dvd, che ormai in pochi usano, per poter così avere due dischi interni al proprio computer: uno veloce per il sistema operativo, i programmi e i dati principali e uno meno veloce ma più capiente per i dati.

L’unico piccolo neo degli SSD è che, in caso di rottura, è praticamente impossibile recuperare i dati. Per questo è fondamentale avere un backup.

Contattateci per info e soluzioni su misura

 


Seguici su Facebook